DIGITALSELER: LEARNING LYEU USING NEW MEDIA FOR NEW COMMUNICATION IN THE TRADE SECTOR (Q643261): Difference between revisions

From EU Knowledge Graph
Jump to navigation Jump to search
(‎Changed an Item)
(‎Changed an Item: Label in wikidata changed)
label / enlabel / en
 
DIGITALSELER: LEARNING LYEU USING NEW MEDIA FOR NEW COMMUNICATION IN THE TRADE SECTOR

Revision as of 07:06, 18 March 2020

Project in Italy financed by DG Regio
Language Label Description Also known as
English
DIGITALSELER: LEARNING LYEU USING NEW MEDIA FOR NEW COMMUNICATION IN THE TRADE SECTOR
Project in Italy financed by DG Regio

    Statements

    0 references
    44,637.06 Euro
    0 references
    89,274.12 Euro
    0 references
    50.0 percent
    0 references
    14 September 2017
    0 references
    11 June 2018
    0 references
    17 August 2018
    0 references
    CHANGE SOC. COOP.
    0 references
    Q265422 (Deleted Item)
    0 references

    46°29'53.20"N, 11°21'17.21"E
    0 references
    OBIETTIVO DEL PROGETTO Ê FORMARE 12 GIOVANI DISOCCUPATI IN CERCA DI LAVORO TRA I 16 ED I 29 ANNI ANCHE CON DISABILITà SUI NUOVI STRUMENTI DIGITALI PER UNA NUOVA COMUNICAZIONE IN AMBITO COMMERCIALE PER AFFRONTARE IL MERCATO DELL¿E-COMMERCE ANCHE ATTRAVERSO L¿UTILIZZO DELLA LINGUA INGLESE. SI VUOLE COSì DARE RISPOSTA AL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DELLA PROVINCIA DI BOLZANO ¿ALTO ADIGE 2020¿ E ¿SMART SPECIALIZATION STRATEGY¿ CHE HANNO COME OBIETTIVO LO SVILUPPO DELL¿ E-COMMERCE E DELLE ICT PER IL MIGLIORAMENTO DELLA COMPETITIVITà DELLE IMPRESE ALTO ATESINE. CON IL CENTRO DI MEDIAZIONE AL LAVORO PER LA SEGNALAZIONE DEI CANDIDATI ED ALLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DI LINGUA ITALIANA PER L¿ESAME FINALE , IL PERCORSO FORMATIVO PORTERà ALLA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI DIGITAL SELLER PROFILO PROFESSIONALE ISFOL 5.1.2.5.2. VENDITORE A DISTANZA , PER LE COMPETENZE BASE SULLA VENDITA , SUI NUOVI MODELLI DI VENDITA DIGITALE , COSì COME SULLE NUOVE PRATICHE DI INGAGGIO VIDEO E S (Italian)
    0 references

    Identifiers

    B59D17014960001
    0 references